Maurizio Ambrosini
Migrazioni
Egea, 2017
Sociologia ed economia
Un luogo in cui si immigra e da cui si emigra, l’Italia a esempio. Da molto e per sempre. Maurizio Ambrosini (Vercelli, 1956) è autore del miglior manuale di “Sociologia delle migrazioni” in circolazione, insegna a Milano e cerca spesso di intervenire in sedi pubbliche per correggere percezioni diffuse sul fenomeno migratorio con dati e informazioni, precisione e acume. In un volume recente ha riassunto schematicamente riflessioni accorte sui maggiori problemi connessi alle Migrazioni, concentrandosi ovviamente soprattutto sulle immigrazioni in corso nel nostro paese. I titoli dei 7 capitoli (con grafici e tabelle) consentono di capire l’utilità del volume: chi sono gli immigrati; il rapporto tra povertà e migrazioni; perché le politiche di contrasto dell’immigrazione non funzionano (tanto meno quelle avviate dal governo in carica); gli immigrati rubano il lavoro? (no); famiglie migranti: come l’immigrazione mette radici; la coesione sociale; la dimensione religiosa.
(Recensione di Valerio Calzolaio)