t.o. & Tommaso Onofri
Camila Giorgi, il Tennis e la Metafora della Vita. Da t.o. a DFW passando per la Teoria del Caos
ElleÒ edizioni, 2018
Marketing
Campi da tennis. Da un po’. Il tennis è gioco e spettacolo, resta sport solo nelle fasi giovanile e post-agonistica. Nel periodo professionale dei tornei, lungo 11 mesi l’anno su tre diverse superfici, è solo spettacolo e business, appartiene ad associazioni private (ATP uomini, WTA donne), prima con una parziale eccezione di 4 Grandi Slam, ora nemmeno più della Coppa Davis. I migliori tre o quattro guadagnano più di altri sportivi di pari livello, dieci moltissimo, cento abbastanza, poi in genere meno di altri. La giovane maceratese Camila Giorgi, ora l’italiana più alta in classifica (circa 25°), è un personaggio atipico nel circuito per stile di gioco, scelte professionali, contesto familiare. Divenuto frequentatore dei tornei e amico dei Giorgi, pur non avendo mai giocato a tennis, l’umbro esperto di marketing e Start Up innovative Tommaso Onofri (con il troll t.o.) ha scritto un curioso interessante volumetto per offrire notizie e qualche spiegazione ad appassionati e profani.
(Recensione di Valerio Calzolaio)