Il futuro è storia (Le brevi di Valerio 262)

Masha Gessen
Il futuro è storia
Sellerio, 2019 (orig. 2017)
Traduzione di Andrea Grechi
Storia

Russia. Ai tempi di Putin. Lëša, Maša, Serëža e Žanna sono nate fra il 1982 e il 1985 e, nell’arco di circa un anno, hanno raccontato le loro vite alla bravissima Masha Gessen (Mosca, 1967): eventi, luoghi, conversazioni, sentimenti, film, notiziari televisivi, idee. A lungo redattrice in patria e autrice di vari libri, da minacciata attivista Lgbt si è trasferita definitivamente negli Usa a fine 2013, la giornalista russa si è avvalsa di varie fonti per corroborare date, cronologie e descrizioni e, infine, lavorando fra New York e Vienna, ha dato alle stampe un meraviglioso coraggioso straordinario reportage-romanzo-saggio su come si vive da qualche decennio in Russia. Il futuro è storia ha ottenuto nel 2017 il National Book Award e ora è stato tradotto in italiano. Oltre alle quattro donne (menzionate col diminutivo) vi sono altri tre personaggi principali del testo: la psicoanalista Marina Arutjunjan, il sociologo Lev Gudkov, il filosofo Aleksandr Dugin.

(Recensione di Valerio Calzolaio)

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.