La banalità del ma (Le brevi di Valerio 274)

Mauro Biani
La banalità del ma
People, 2019

Mediterraneo. Febbraio 2016 – febbraio 2019. C’è una riforma utile nel mondo della politica, forse. Chi si candida e accetta ruoli pubblici dovrebbe chiedere a qualcuno che condivide le stesse opinioni e gli stessi programmi, di cui ha fiducia, di fargli la “caricatura” (grande arte, grande tecnica) mentre parla, di non tacere sane critiche severe e leggiadre dopo parlato, di atteggiarsi a “bastian contrario” nelle riunioni di gruppo. La battuta, il motto, la vignetta, lo striscione la caricatura, sono comunque relazioni che hanno introiettato qualcosa dell’altro (l’avversario), ribattendo con intelligenza e nonviolenza. La forza e l’efficacia stanno nel divulgare e informare, nel “pensare” senza l’insulto, il pregiudizio, l’urlo. Mauro Biani (Roma, 1967) è un maestro del pensiero ironico, ottima e benvenuta questa ripubblicazione (ma 8 sono inedite) di una novantina delle sue migliori vignette degli ultimi tre anni, La banalità del ma, ovvero “Non sono razzista, ma”.

(Recensione di Valerio Calzolaio)

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.