James Ellroy
Cronaca nera
Einaudi Torino, 2019 (orig. 2017 e 2018)
Traduzione di Alfredo Colitto
Reportages gialli
Recensione di Valerio Calzolaio
New York e Los Angeles. 28 agosto 1963. 12 febbraio 1976. Il grande scrittore americano Lee Earle James Ellroy (Los Angeles, 1948) utilizza materiali d’archivio, rapporti di polizia e sapienti espedienti letterari per raccontare (retrospettivamente) due eclatanti reali casi criminali. Il primo, Career Girl Murder, riguarda l’omicidio efferato di due donne in un appartamento di Manhattan (avvenuto proprio lo stesso giorno del celebre discorso a Washington di Martin Luther King), per il quale fu costretto a confessare l’innocente ragazzo nero George Whitmore. Il secondo, Clash by Night, riguarda l’omicidio a pochi passi da casa dell’attore (bi- e omo-sessuale) Salvatore Sal Mineo (1939-1976), partner di James Dean in Gioventù bruciata (1955). Chi narra ora la Cronaca nera di ricerche ed errori sono i poliziotti americani, ormai anziani e appartati, che erano stati allora incaricati delle (clamorose) indagini.