Loris Rambelli
Giallo italiano. Ezio D’Errico direttore di «Crimen»
Unicopli Milano, 2019
Letteratura
Roma. 1946-1952. Ezio d’Errico (Agrigento, 1892 – Roma, 1972) è stato un grande scrittore italiano, giornalista poeta sceneggiatore drammaturgo autore radiofonico, anche disegnatore grafico pittore. Nato in Sicilia, spesso poi al seguito del padre militare di carriera, si era dedicato molto e bene al poliziesco fra 1936 e 1941, vivendo a Torino e (poco) a Parigi prima di trasferirsi nella capitale a fine 1942. Nel 1945 era nata la rivista “Crimen”, d’Errico ne assunse la direzione da ottobre 1946 a marzo 1952 come “settimanale di criminologia e polizia scientifica”: servizi sull’attualità della cronaca nera, ricostruzioni storiche (come il delitto Matteotti), casi giudiziari clamorosi, inchieste sulle condizioni dei carcerati o la prostituzione, numeri speciali tematici.
In Giallo italiano l’esperto studioso Loris Rambelli (San Bernardino di Lugo, 1948) racconta la vicenda politica e umana di D’Errico nel primo dopoguerra romano con garbo e precisione. E ricchissima documentazione.
(Recensione di Valerio Calzolaio)