Ecco la cinquina dei romanzi italiani finalisti del Premio Giorgio Scerbanenco 2019, risultata dalla sommatoria dei voti dei lettori sul sito, che quest’anno ha fatto registrare 2.281 registrazioni, e di quelli ponderati della Giuria letteraria formata da Cecilia Scerbanenco (Presidente), Maurizio Ascari, Alessandra Calanchi, Valerio Calzolaio, Luca Crovi, Loredana Lipperini, Sergio Pent, Sebastiano Triulzi e John Vignola.
I cinque finalisti verranno presentati al pubblico il 9 dicembre alle ore 17:30 presso la libreria Feltrinelli di piazza Duomo (Via Ugo Foscolo, 1, Milano).
Il Premio Giorgio Scerbanenco del 2019, consistente in un ritratto di Giorgio Scerbanenco ad opera dell’artista Andrea Ventura, sarà consegnato la sera del 9 dicembre presso l’università IULM.
Il romanzo Nero a Milano di Romano De Marco (Piemme), entrato nella cinquina finalista, si aggiudica anche il Premio dei lettori come il più votato sul sito del festival.
I 5 finalisti del Premio sono:
Cristina Cassar Scalia, La logica della lampara, Einaudi
Romano De Marco, Nero a Milano, Piemme
Piergiorgio Pulixi, L’isola delle anime, Rizzoli
Patrizia Rinaldi, La danza dei veleni, E/O
Ilaria Tuti, Ninfa dormiente, Longanesi
Il romanzo Nero a Milano è edito da Piemme,nonda Rizzoli. Possibile correggere? Grazie.
LikeLike
Certo che sì, fatto!
LikeLike