Il Partito Radicale – Gianfranco Spadaccia

Gianfranco Spadaccia
Il Partito Radicale. Sessanta anni di lotte tra memoria e storia
Sellerio Palermo, 2021
Storia politica
Recensione di Valerio Calzolaio

Italia. 1955-2016. Mancava una storia del Partito Radicale, nonostante pubblicazioni su singoli vicende e fasi, soprattutto sulla figura di Marco Pannella (1930-2016). Ora Gianfranco Spadaccia (Roma, 1935), autorevole protagonista di gran parte di quella storia da dirigente, deputato e senatore, realizza un volume distinto nelle varie parti cronologiche: gli esordi da tre differenti componenti culturali (1955-1963); il partito dei diritti civili e dell’alternativa di sinistra (1964-1976); i radicali in Parlamento (1976-1984); il partito dei diritti umani e della riforma democratica (1985-1989); la scelta transnazionale e transpartitica con la crisi della Prima Repubblica (1989-1996); i radicali tra Berlusconi e Prodi di fronte alle nuove crisi internazionali (1996-2005); la Rosa nel Pugno (2006-2008), l’ultima legislatura radicale (2008-2013), con un cenno finale ai tre attuali tronconi della galassia dopo la morte di Pannella. Bibliografia ristretta e indice dei nomi significativo.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.