L’ospite inatteso di Agatha Christie al Teatro Stabile del Giallo (Roma)

Gran finale di stagione al Teatro Stabile del Giallo. Va in scena fino al 13 maggio L’ospite inatteso (The Unexpected Guest), commedia di Agatha Christie del 1958 che in Italia non è molto nota (qualcuno forse ricorderà l’omonimo film per la tv di Daniele D’Anza del 1980).
La commedia è stata interamente ritradotta da Edoardo Erba, e con l’occasione il regista Raffaele Castria ha scelto di seguire filologicamente il copione della Christie non solo nei dialoghi e nei movimenti degli attori, ma perfino negli arredi di scena, che ripropongono lo stile Chesterfield dell’epoca.
La trama è quella – solida – del giallo classico: in una notte di nebbia uno sconosciuto, con la macchina in panne, bussa alla porta di casa Warwick per chiedere soccorso. Ma quella che gli si para davanti agli occhi è una scena tutt’altro che domestica: Richard Warwick, il padrone di casa, è morto. La moglie tiene fra le mani una pistola fumante. Tutto molto chiaro, no? E invece no: ci sono altri abitanti nella casa, e ognuno di loro aveva almeno un movente…
Il finale – nella scelta operata dalla regia – è in linea con la soluzione “a sorpresa” della Christie.

Dal 1984 il Teatro Stabile del Giallo propone i classici del giallo e del mistero nell’atmosfera incantata del teatro. Questo teatro, piccolo ma molto attivo e molto seguito dagli appassionati del giallo, ha due particolarità a cui il pubblico è affezionato: la prima è quella di mettere in palio ogni sera, tra gli spettatori, una bottiglia di Vin Giallo; la seconda è che a fine spettacolo attori e spettatori cenano insieme e scambiano quattro chiacchiere.

Da qualche anno, inoltre, lo Stabile del Giallo propone uno spettacolo dedicato ai bambini. A partire da oggi ogni sabato pomeriggio va in scena Il raduno dei pirati e il terrificante mistero del vescello fantasma di Cinzia Giorgio e Anna Masullo.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.