Nelson Mandela
Lettere dal carcere
Il Saggiatore, 2018 (orig. The Prison Letters of Nelson Mandela)
Prefazione del nipote Zamaswazi Dlamini-Mandela
Traduzione di Seba Pezzani
Storia
Recensione di Valerio Calzolaio
Il Sudafrica dell’apartheid. Novembre 1962-febbraio 1990. Nelson Mandela era nato nel 1918, è scomparso otto anni fa. È stato Presidente del nuovo Stato democratico dal 1994 al 1999, era stato prigioniero 27 anni.
Il giornalista scrittore Sahm Venter ha realizzato un libro stupendo, in contemporanea mondiale le Lettere dal carcere, la prima ad Amnesty. Sono 255, perlopiù inedite (sempre controllate e spesso censurate dalle autorità, talora mai arrivate) tratte da varie collezioni e archivi. Traspare l’intimo tormento per la mancanza dei cari: già avvocato xhosa e padre di cinque bambini, non gli fu permesso di vedere i figli finché non ebbero compiuto sedici anni. Il libro (con utilissime note e appendici) è suddiviso in sezioni per ognuna delle quattro prigioni e dei due ospedali, dove gli erano negati diritti umani fondamentali e non perse mai la speranza.
Da leggere: Mandela ha segnato il Novecento, è stato un’immensa positiva personalità, certo non solo per il suo paese.