La Debicke e… Nella mente del serial killer

Mike Omer
Nella mente del serial killer
Newton Compton, 2019

Un diabolico assassino sta colpendo a Chicago. Una dopo l’altra, in posti diversi, giovani donne vengono ritrovate strangolate, imbalsamate e lasciate in posa come se fossero ancora vive. La polizia locale, priva di mezzi per fronteggiare l’indagine, sollecita l’appoggio del FBI. La capo unità, Christine Mancuso, manda sul posto l’agente speciale Tatum Gray, da poco trasferito a Quantico da Los Angeles in virtù di una specie di premio-punizione, dopo una letale azione in solitario. A conti fatti un elemento valido, ma troppo abituato a muoversi da solo e senza gran rispetto per le regole. Appena arrivato a Chicago e messo di fronte agli sproloqui di un sedicente profiler/conduttore televisivo locale, Tatum chiede l’intervento di Zoe Bentley, psicologa forense e consulente del FBI, giovane donna dall’intelligenza fuori dal comune, con la straordinaria capacità di penetrare nella mente degli assassini. Lavoreranno in coppia. Uno choc per Zoe: lei, precisa e super programmata, non apprezza l’idea di collaborare con una specie di cane sciolto, ma dovrà adattarsi. E, nonostante le diversità, riusciranno a investigare fianco a fianco, calandosi insieme nei tenebrosi meandri della mente del serial killer, individuandone le fantasie più perverse. Perché quella sua follia lo sta invischiando sempre più in un progressivo vortice criminale. E se Zoe e Tatum non riusciranno a scoprire in tempo la sua identità, altre donne moriranno.
Ma quando, nel corso delle indagini, emerge un indizio che collega in modo inquietante questi nuovi omicidi a orrendi delitti connessi all’adolescenza di Zoe, lei si ritrova a dover fronteggiare gli incubi del passato, quando era una quattordicenne terrorizzata a cui nessuno voleva credere. Il cacciatore potrebbe trasformarsi improvvisamente in preda? La polizia di Chicago, pur brancolando nel buio, decide di escludere Tatum e Zoe dal caso…
La trama di Omer ci regala un intenso viaggio psicologico nella mente distorta e spietata dei killer seriali. Apprendiamo che colpiscono per appagare una particolare fantasia, fantasia che li tormenta fino alla realizzazione, a un momentaneo orrendo appagamento. Per poterli scoprire e fermare, bisogna saper leggere i segnali, comprenderne il significato e la profonda e tenace motivazione. Zoe Bentley, nella sua veste di psicologa forense, è in grado di sondare i loro pensieri. Le sue capacità sono radicate, le sue motivazioni vanno oltre il semplice lavoro e senso di giustizia, il suo carattere esibisce innumerevoli sfaccettature emozionali, legate al presente e al passato. Zoe Bentley è una donna notevole e, pur esteriormente fredda tanto da apparire asociale, ha un’eccezionale personalità. È profondamente intelligente, razionale e, cancellando la propria empatia, riesce a immergersi totalmente nelle macabre prove degli omicidi. L’altro protagonista, l’agente del FBI Tatum Gray, con la sua concezione di vita, le sue grane domestiche – condivide la casa con un gatto feroce e un nonno a dir poco impossibile – e il suo carattere alleggerisce l’atmosfera. Lui menefreghista, ironico, scettico, disincantato e rassegnato alla sua ‘promozione’, regala alla storia quel tanto di anticonformismo che non guasta. Insieme Zoe Bentley, psicologa forense e consulente dell’FBI, e Tatum Gray, agente dell’FBI con la tendenza a diventare una canaglia, formano un team lavorativo perfetto, che dovrà confrontarsi con un perverso assassino, dominato dalla follia.
Un thriller intelligente e ben calibrato di Mike Omer, autore bestseller del Washington Post, che riesce a mantenere fino alla conclusione una spasmodica suspence, legata alla caccia all’assassino e che ci proietta in una folle corsa fino all’ultimo respiro. Un epilogo intrigante che spiana la strada a un ritorno sulle scene di Zoe e Tatum.

Mike Omer è autore di numerosi thriller di successo. Ama prendere spunto dai casi reali per inventare le sue storie, senza rinunciare a una dose di ironia. Nella mente del serial killer è il primo libro pubblicato da Newton Compton.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.