Autori vari
Pezzi da museo. Ventidue collezioni straordinarie nel racconto di grandi scrittori
A cura di Maggie Fergusson
Sellerio Palermo, 2019 (orig. inglese 2016)
Traduzione di Pavlov Dogg
Beni culturali
Alcuni musei negli anni scorsi. C’è sempre una buona occasione per visitarli. Intelligent Life (ora 1843 Magazine) è una rivista culturale bimestrale britannica. Anni fa chiese a scrittori di raccontare un museo che li aveva ispirati. Ne uscirono 38 interessanti pezzi, 22 dei quali sono raccolti in un bel volume. Fra gli altri: Julian Barnes, Dove Sibelius nacque ad Ainola in Finlandia (e parla anche del silenzio di Rossini); William Boyd, Tutto merito di Rudolf nel Leopold Museum di Vienna; Roddy Doyle, Il museo della gente comune a New York; Margaret Drabble, Dipinti nella pietra, il Museo dell’Opificio delle Pietre Dure a Firenze; Aminatta Forna, Il museo dei cuori infranti (o delle Relazioni Interrotte) a Zagabria; Michael Morpurgo, La pietà della guerra, In Flanders Fields Museum a Ypres nelle Fiandre in Belgio; Allison Pearson, I sonetti in pietra di Rodin a Parigi; Ali Smith. Le ali di Capri a Villa San Michele; Jacqueline Wilson, Il Palazzo delle Bambole, la Poupée a Parigi.
(Recensione di Valerio Calzolaio)