Gert Nygårdshaug
Inferno verde
SEM Milano, 2020 (originale Mengele Zoo 1989)
Traduzione di Andrea Romanzi
Eco-thriller
Amazzonia. Anni Ottanta. Mino Aquiles Portoguesa ha sei anni e vive in un villaggio della foresta pluviale sudamericana. Si è specializzato nelle farfalle, trova con maestria quelle splendide, che saranno poi fissate con spilli e vendute in città. Il pericolo viene dall’arrivo di gente armata al servizio di una grande compagnia petrolifera interessata a sfruttare quel territorio. Un giorno, quando ormai ha dieci anni, torna in paese e lo trova distrutto e fumante, massacrati tutti gli abitanti compresi i genitori. Fugge solo, s’industria a sopravvivere, anni dopo diventa biologo e fonda il movimento Mariposa che terrorizza i poteri costituiti, complici dallo sviluppo insostenibile. Comincia un’altra storia.
Il poliedrico scrittore militante norvegese Gert Nygårdshaug (Tynset, 1946) fu inviato da un quotidiano in Amazzonia dopo l’assassinio di Chico Mendes, vi scrisse sopra pure un bel romanzo che risulta ancora attuale: basta pensare al triste recente omicidio di Homero Gómez González!
(Recensione di Valerio Calzolaio)