Beatrice Peruffo
Oceani di plastica
Gruppo editoriale Raffaello, Monte San Vito (AN), 2019
Tarifa, Oceano Atlantico. Poco tempo fa. Nonno Paolo, omone massiccio e voluminoso con baffoni e folta barba bianca, va in vacanza con Marina, la snella nipotina dai lunghi capelli rossicci e Micia, la gattina bianca di peluche. Sono in furgoncino e caravan, campeggiano dalle parti di Gibilterra su una spiaggia abbandonata, in mezzo a tende sparpagliate, camper, caravan e tanto vento. Vanno a caccia (fotografica) di balene e delfini, sott’acqua trovano anche correnti e rifiuti. C’è pure il Pacific Trash Vortex, contiene milioni di tonnellate di plastica, qualcuno deve pur salvare i mari da chi li e ci inquina! Con Oceani di plastica la sarda Beatrice Peruffo (Arborea, 1964), da tempo insegnante di Scienze Naturali in un liceo di Vicenza, delizia lettori adulti e ragazzi con una piacevole documentata storia, una fiaba ecologica, ben illustrata da Marga Biazzi e corredata da suoi approfondimenti ed esperimenti finali. Interessante anche la complessiva collana di narrativa.
(Recensione di Valerio Calzolaio)