Sofonisba (Le brevi di Valerio 385)

Luciana Benotto
Sofonisba. La turbinosa giovinezza di una pittrice
La Vita Felice, Milano 2020
Romanzo storico biografico

Cremona, 1532 – Palermo, 1625. Sofonisba Anguissola è stata una talentuosa famosa pittrice italiana di quasi mezzo millennio fa. In Sofonisba l’esperta insegnante alle superiori, giornalista di lunga data, lombarda d’acqua dolce Luciana Benotto ricostruisce la sua vita, attraverso un affresco di esperienze, storie, viaggi per tutt’Italia, sessantasei densi capitoli.
L’incipit parla del 1624 nell’accogliente Sicilia, poi la narrazione affronta infanzia, adolescenza e primissima maturità, abbastanza fortunate grazie a un padre benestante e aperto, lei prima dei sette figli (tutti con biografie interessanti) dei nobili Amilcare Anguissola e Bianca Ponzoni, presto rivolta a una creativa dimensione artistica, apprezzata anche da Michelangelo Buonarroti. Entriamo così in tante corti dell’Italia rinascimentale con il garbo e l’acume di bei disegni e quadri, in relazione con vari altri grandi artisti dell’epoca, fino alla vigilia del non breve trasferimento nella Spagna di Filippo II.

(Recensione di Valerio Calzolaio)

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.