Roberto Besana e Pietro Greco
L’albero. Dialoghi tra Fotografo e Scrittore
TÖPFFER, 2020
(formato grande, letteratura illustrata da foto artistiche)
Scienza e poesia
Recensione di Valerio Calzolaio
Da 430 milioni di anni fa a dopo domani. Ecosistema terrestre vivente. Pare che la pianta terrestre più antica che si conosca sia la vascolare Cooksonia. La nonna dei nostri alberi si radicò tra il Siluriano Superiore e il Devoniano ed era presente in tutte le terre emerse di allora. Se pensate di non sapere tutto sui suoi figli e nipoti e sugli attuali biodiversi pronipoti vale la pena corroborarvi mente e spirito studiando e sfogliando lo splendido volume L’albero di Roberto Besana (Monza, 1954), manager editoriale e fotografo, e Pietro Greco (Barano d’Ischia, 1955), chimico e divulgatore scientifico. Dopo alcuni brevi scritti introduttivi, incontrerete 65 godibili chiari testi a sinistra, mentre a destra luminose ramificate foto in bianco e nero completano la comprensione. Definizioni, misure, storia e geografia, biologia e geologia, dati, curiosità, delucidazioni, interpretazioni, citazioni letterarie e poetiche sugli alberi e sui boschi, e sul nostro evoluto rapporto con loro.