Non è di maggio – Luigi Romolo Carrino

Luigi Romolo Carrino
Non è di maggio
Arkadia Cagliari, 2021
Romanzo
Recensione di Valerio Calzolaio

Procida. Decenni fa e 2008. Un sabato di maggio. Sul piroscafo che si avvicina lento alla meravigliosa isola c’è la bella ricca ventenne Angela Rosamaria Lieto, figlia dei baroni Serafino e Anna, capelli biondi e ricci, con due gemelli in grembo. L’attende Rosina, vedova (il marito e i due figli dispersi in mare vent’anni prima), la strega di Procida più potente di una janara di Benevento, custode e governante della casa dei Lieto. Rosina già conosce il padre, secondo amore della ragazza, Salvo, uno studente alto e moro di Giurisprudenza a Napoli; lui le ha regalato castagne e il libro di Elsa Morante, L’isola di Arturo, uscito da poco (1957); Angela lo sta leggendo, bello; è uno dei figli a raccontarcelo, quando nasce viene lasciato da solo ed evolve, l’altro presto scompare.
Evoca e narra in prima persona l’ottimo scrittore Luigi Romolo Carrino (Napoli, 1968), dedicando il nuovo poetico romanzo Non è di maggio, luccicante dei colori di Procida, a Elsa Morante e Anna Maria Ortese.

1 Comment

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.