Da un balcone – Matilde Serao

Matilde Serao
Da un balcone
Compagnia dei Santi Bevitori, Pistoia, 2021 (1° ed. 1885 su “La Riforma Illustrata”)
Racconto
Cura e postfazione di Roberto Cadonici
Recensione di Valerio Calzolaio

Napoli, vicolo della Pignasecca. Fine Ottocento. La grande scrittrice e giornalista Matilde Serao (Patrasso, 7 marzo 1856 – Napoli, 25 luglio 1927) ha una vastissima produzione editoriale, sterminata quella di articoli, rubriche, fondi; molto ampia e articolata pure quella di romanzi, racconti, saggi. Studiosi e critici hanno individuato almeno due probabili punti fermi: la particolare efficacia stilistica raggiunta nella dimensione del racconto; la densa fertilità letteraria della scrittura sulla napoletanità durante il periodo 1882-1886 e il soggiorno romano.
Il breve racconto Da un balcone (un piccolo orizzonte su vicoli e piazza di quartiere) è stato recuperato dopo centocinquant’anni di oblio, mai più pubblicato successivamente all’uscita su un periodico nel 1885. Larga parte dell’agile interessante volume è dedicata a ricostruire la ricca personalità dell’autrice, con un saggio e molteplici utili note critiche e bibliografiche dell’italianista Roberto Cadonici.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.