Termini Book Festival: evento e concorso letterario

Segnalazione di Roberto Mistretta

Si terrà dal 2 al 4 settembre prossimo la seconda edizione del Termini Book Festival ideato dallo scrittore Giorgio Lupo e ospitato a Termini Imerese, ridente cittadina in provincia di Palermo, prescelta da Ficarra e Picone per il loro film campione d’incassi “L’ora legale”.
All’interno del festival, a cui parteciperanno scrittori e scrittrici provenienti da tutta Italia, è stata organizzata la seconda edizione dell’omonimo premio letterario per il miglior racconto breve inedito a tema libero, i cui termini scadono il prossimo 30 giugno. Il concorso letterario è organizzato in collaborazione con Writers Magazine Italia, rivista diretta da Franco Forte, scrittore ed editor Mondadori.
Il premio è aperto a tutti, è gratuito e si può partecipare con quanti elaborati si desidera.
I racconti, in lingua italiana, devono essere inediti (mai pubblicati, neanche online) e devono avere una lunghezza massima di 10.000 battute. Devono pervenire entro il 30 giugno 2021 via mail a: infoterminibookfestival@gmail.com allegando il racconto in formato .doc o .rtf, corredato di titolo, nome autore, telefono di riferimento, indirizzo mail e breve biografia. Nell’oggetto della mail dovrà essere scritto “Manoscritto per Premio”.
In collaborazione con i gruppi/blog “Letto, riletto e recensito!”, “Libri, che passione!” e “Profumo di carta”, sono inoltre banditi tre mini contest interni a tali gruppi e il cui racconto vincitore avrà diritto all’accesso diretto alla finale.
I racconti finalisti saranno annunciati il 20 agosto, tramite la pagina Facebook del Festival. L’ordine di classifica e il vincitore del Premio Termini Book Festival saranno poi comunicati durante la cerimonia di premiazione che si terrà nella giornata di chiusura del Festival, sabato 4 settembre. La giuria sarà formata dagli scrittori ospiti del festival e sarà presieduta da Vincenzo Vizzini, scrittore e vicedirettore di Writers Magazine Italia.
Il primo classificato sarà pubblicato su Writers Magazine Italia, rivista di riferimento per chi scrive, con migliaia di appassionati lettori abbonati alla rivista. Sul numero della WMI che pubblicherà i racconti ci sarà uno speciale dedicato al Termini Book Festival. Il livello altissimo dei componenti della giuria, la gratuità e la pubblicazione all’interno della WMI fanno di questo premio un punto di riferimento per chi vuole mettersi in gioco.
Lo scorso anno, alla sua prima edizione, arrivarono ben centodiciannove racconti da tutt’Italia. Si aggiudicarono a pari merito il primo premio i racconti: “Hot for you” di Jacopo Montrasi e “Il risveglio di Alba” di Massimo Tivoli. Dietro di loro si piazzò “Un profumo di madre” di Susanna Baldi.
Le presentazioni degli scrittori ospiti saranno accompagnate da altri artisti che coniugheranno con le loro corde i contenuti dei libri. Il Termini Book Festival si avvale inoltre della collaborazione di associazioni culturali che decorano e abbelliscono i luoghi della manifestazione.

 

1 Comment

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.