Il mago di Riga – Giorgio Fontana

Giorgio Fontana
Il mago di Riga
Sellerio Palermo, 2022
Romanzo biografico
Recensione di Valerio Calzolaio

Barcellona. 5 maggio 1992. Ultima ufficiale partita di torneo di scacchi per Michail Tal’ (Riga, Lettonia, 1936 – Mosca 1992), Il mago di Riga, appassionatosi piccolo al gioco nello studio d’attesa del padre medico, maestro internazionale dal 1957, poi il più giovane campione del mondo della storia (1960) fino al 1985 (Kasparov), grande artista e attaccante pedonale, virtuoso e ironico, empatico e viveur, con i vizi del fumo e dell’alcol, oltre ai gravi problemi di salute. L’ottimo scrittore Giorgio Fontana (Saronno, Varese, 1981) narra in terza persona al passato lo svolgimento esatto di quella partita (secondo il successivo resoconto tecnico dell’avversario Vladimir Akopian) inserendovi i romanzati pensieri di Tal’, accanto a plausibili brevi spunti sui suoi trascorsi biografici, ricordi aneddoti memorie storie tratti da una appassionata ricerca documentaria. Morrà scheletrico nemmeno due mesi dopo quella partita, resta indimenticabile nella teoria e nella pratica degli scacchi.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.