Arthur Conan Doyle
Il mondo perduto
Fanucci, 2019 (originale 1912, prima ed. italiana 1913, La Domenica del Corriere)
Traduzione di Fausta Antonucci
Londra. Oltre un secolo fa. Edward Ned Malone, giornalista della Daily Gazette, racconta in prima persona il viaggio intrapreso per fare colpo su Gladys Hungerton, la donna dei suoi sogni (nonostante il padre). Quando era andato a intervistare George Challenger di Rotherfield, il burbero professore, noto zoologo e scienziato, gli raccontò di una precedente spedizione su un tepui (altopiano caratteristico della regione della Gran Sabana in Venezuela) dove sarebbero ancora vissuti animali preistorici, dinosauri e altre creature scampate all’estinzione, e gli propose di tornarci, insieme allo scettico collega rivale e a un lord cacciatore. Ne videro di tutti i colori, Malone e Challenger resterarono amici e sono poi tornati in altri romanzi fantascientifici del mitico Arthur Conan Doyle (1859-1930), il creatore di Sherlock Holmes! Non a caso Il mondo perduto ha dato il nome a innumerevoli film e al primo Jurassic Park (1997).
(Recensione di Valerio Calzolaio)