Andrea Del Monte
Brigantesse. Storie d’amore e di fucile
Ponte Sisto, Roma, 2019
(con CD allegato)
Italia. Ottocento. Il brigantaggio è una delle pagine più controverse della nostra storia. Gli studi hanno riguardato quasi sempre il mondo maschile, qui vengono invece narrate giovani donne che la necessità e l’istinto di sopravvivenza trasformarono in guerrigliere. Biografie romanzate (ma non inventate) capaci di ritrarre ragazzine, precocemente fatte donne, bandite dalla società, protagoniste di gesta cruente. Scrittori e poeti hanno scritto il testo di 13 canzoni che il chitarrista e compositore Andrea Del Monte (Latina, 1983) ha poi musicato (ascoltabili nel CD allegato), gli stessi o altri hanno riassunto brevi note biografiche o versi collettanei su una trentina di Brigantesse. L’autore ha ritrovato foto che corredano i testi e ha intervistato insieme ad altri collaboratori una decina di personaggi competenti (Sabrina Ferilli, De Cataldo, Guerri, Bennato, Maria Rosa Cutrufelli fra gli altri), completando il volume con utili informazioni e parziale bibliografia.
(Recensione di Valerio Calzolaio)