People (collettivo di scrittura)
Per la sola colpa di esser nati. Perché serve la Commissione Segre
People (casa editrice), 2020
Questi recenti anni in Italia. Nel momento in cui discriminazioni diverse e messaggi d’odio sembrano saldarsi in un unico disegno politico, cinque attivi protagonisti della nascita della nuova casa editrice People, Silvia Antonelli Sergio Bontempelli Stefano Catone Giuseppe Civati Francesco Foti (scienze, competenze, età e caratteri diversi), firmano collettivamente una disamina storica e sociale di antisemitismo e razzismo, Per la sola colpa di esser nati. L’introduzione è comune, seguono cinque capitoli per approfondire singoli aspetti (con brevi note e mini bibliografie in fondo a ciascuno): i persistenti atteggiamenti antiebraici in Europa, il razzismo degli antisemiti ottocenteschi (pure anti-immigrati), una selezione di fatti discriminatori degli ultimi quattro anni 2016-2019, lo stato dell’arte rispetto alla mozione per l’istituzione della Commissione straordinaria proposta da Liliana Segre nel giugno 2019, le esperienze di contrasto dell’hate speech in Francia e Germania.
(Recensione di Valerio Calzolaio)