E poi basta (Le brevi di Valerio 363)

Espérance Hakuzwimana Ripanti
E poi basta. Manifesto di una donna nera italiana
People Gallarate, 2020

Italia. Fino a ora. Espérance Hakuzwimana Ripanti è nata in Ruanda nel 1991 e cresciuta in provincia di Brescia, ha studiato a Trento, dal 2015 si è trasferita a Torino per frequentare la scuola Holden, svolgere attività culturali e avviare un percorso di scrittrice. Il primo libro è un testo poetico e militante. Spiega: “c’è una narrazione sbagliata e carica d’odio che sta iniziando a rendere difficile la vita di chi, come me, in questo Paese ci è cresciuto… Si sta insinuando l’idea che l’origine o il colore di un corpo siano molto più importanti della sua dignità e della sua vita. E non è giusto, è terrificante e soprattutto non è una realtà con cui sono disposta a convivere”. Così in E poi basta racconta le paure diffuse e cerca di trasformarle in sentimenti coinvolgenti, riflessioni aperte, emozioni letterarie, alternando brevi capitoli e missive in corsivo, frasi secche e ragionamenti argomentati, elementi e percorsi autobiografici, dialoghi e citazioni mirate.

(Recensione di Valerio Calzolaio)

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.