A cura di Denis Brotto e Attilio Motta
Georges Simenon. La letteratura al cinema
Marsilio Venezia, 2020
Letteratura e cinema
Georges Simenon fu grande scrittore. 1903-1989, origine bretone, belga di nascita, francese d’adozione, centinaia di libri e non solo la serie Maigret (75 romanzi e 26 racconti), interviste, reportages, inchieste, memorie. Due professori associati presso l’università di Padova, il cinefilo Denis Brotto (Padova, 1979) e il letterato Attilio Motta (Lecce, 1971) organizzarono nel maggio 2016 (come Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari) un convegno a lui dedicato. Ora sono raccolti in Georges Simenon i contributi che vi furono presentati da Giovanna Angeli, Borriero, Brandalise, Chiesi, Geneviève Henrot Sostero, Perissinotto, Rabbito, Rella, Tinazzi. Si parla della lingua e della poetica, di alcuni particolari romanzi, del ruolo degli incipit, delle trasposizioni televisive e cinematografiche (in moltissimi paesi), degli interessi di antropologo e fotografo. Completano il testo la filmografia e la bibliografia essenziale (curate da Gianni Pigato) e un utile indice dei nomi.
(Recensione di Valerio Calzolaio)