“I sapori del Giallo” di Langhirano 4/6 e 12 settembre 2020 – Comunicato stampa

La sedicesima edizione della rassegna letteraria I Sapori del Giallo ha preso il via venerdì 4 settembre con la sessione  “Giallo Parma” e la presentazione di Gli Invisibili – Un’indagine del commissario Soneri di Valerio Varesi (Mondadori).
Sabato 5 settembre alle ore 10:00 si riprende con “Dalla Realtà all’immaginario – Poliziotti che scrivono” e la presentazione di 8 libri scritti da poliziotti in servizio e in pensione tra questi il libro di Ansoino Andreassi, già capo dell’antiterrorismo della Polizia di Stato dal titolo Guardie – Le vittime in divisa del terrorismo presentato dal Questore di Parma Dott. Gaetano Bonaccorso. Quindi tra gli altri Maurizio Blini con Le bugie della notte (Fratelli Frilli) e Roberto Centazzo con Bevande incluse (TEA).
Sempre sabato, ma alle ore 18:00 “Letteratura Gialla e società” avrà fra i protagonisti Maria Stella Galli con il libro Non dimenticar le mie parole.
Domenica 6 Settembre alle ore 10:00 la XIV edizione del premio “Marco Nozza – per il giornalismo d’inchiesta e informazione critica” che vedrà fra l’altro la presenza di Paolo Bolognesi, presidente dell’associazione parenti vittime della strage del 2 agosto 1980, ci sarà la presentazione dei libri dei giornalisti di REPORT – RAI3 Paolo Mondani e Giorgio Mottola, quella del libro di Roberto Scardova L’oro di Gelli (Castelvecchi), del libro del Vaticanista Alberto Melloni Rimozioni. Lercaro,1968 e del libro di Mara Morini La Russia di Putin.
Domenica alle ore 18:00 la sessione “Passione del Giallo” avrà come principali protagonisti Bruno Morchio con Dove crollano i sogni (Nero Rizzoli) e la Trilogia di Izzo di Fabio Montale (E/O).
Sabato 12 settembre alle 18 Franco Forte presenterà La bambina e il nazista (Mondadori) di Franco Forte e Scilla Bonfiglioli.
Farà seguito la consegna del Premio letterario “Racconti inediti – I Sapori del Giallo” in collaborazione tra Il Giallo Mondadori e Comune di Langhirano

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.