Angeli e diavoli – Marcello Simoni

Marcello Simoni
Angeli e diavoli. L’obbedienza e la ribellione (con disegni dell’autore)
Einaudi Torino, 2021
Filosofia
Recensione di Valerio Calzolaio

Una costante del pensiero simbolico dell’ultima specie umana: Angeli e diavoli. Conoscere, talvolta, significa intuire, con il pensiero e con il segno, con la scrittura e con il disegno. In uno zibaldone di colti pensieri, l’archeologo, bibliotecario e affermato bravissimo scrittore (soprattutto di gialli storici) Marcello Simoni (Comacchio, 1975) ha raccolto le riflessioni (pure illustrate con grazia) su alcuni figli delle stelle. Tratta delle figure originate da culti astrali della Mesopotamia, rinvenibili in tante civiltà, religioni, culture, leggende, spesso riassunte in una contrapposizione binaria relativa: sia angeli che demoni sono nati nelle mani di Dio e sono adorati, seppur in reciproca lotta (di virtù e peccati, obbedienze e ribellioni), tanto più che in gioventù sono furono della medesima forma e sostanza, portatori di luce. Acuti i riferimenti alla storia antica e moderna, fino all’effluvio contemporaneo di letteratura e cinema all’interno di ogni genere narrativo.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.