NoirFest: 30° edizione in streaming

Segnalazione di Patrizia Debicke

Al via lunedì 8 marzo la 30° edizione di Noir in Festival, in programma fino al 13 marzo in streaming gratuito sulla piattaforma MYmovies.it e sui canali social del festival (Facebook, Instagram, YouTube).
L’edizione di quest’anno è idealmente dedicata alla donna e vedrà tra le protagoniste la regista australiana Jennifer Kent (8 marzo ore 17.00, Mymovies/Facebook/Youtube); la regina del giallo scandinavo Camilla Läckberg (9 marzo ore 17.00, Mymovies/Facebook/Youtube) in veste di autrice della serie tv Hammarvick; Alicia Giménez-Bartlett (11 marzo ore 18.00, Facebook/Youtube) e Charlotte Link con il nuovo best seller Senza colpa (12 marzo ore 11.00, Facebook/Youtube). Tra i premiati, il vincitore del Premio Chandler John Banville (12 marzo ore 12.00, Facebook/Youtube), l’autore best seller Anthony Horowitz, noto anche per il suo grande successo con la serie tv Alex Rider (11 marzo ore 19.00, Mymovies/Facebook/Youtube), l’Honorary Award a Kurosawa Kiyoshi (10 marzo ore 17.00, Mymovies/Facebook/Youtube) e il regista Brian Yuzna, che riceverà il Premio Luca Svizzeretto (11 marzo ore 17.00, Mymovies/Facebook/Youtube).
Tra gli italiani, i Manetti Bros saranno protagonisti della serata di chiusura con alcune immagini inedite del nuovo attesissimo Diabolik, grazie alla collaborazione con Rai Cinema e 01 Distribution (12 marzo ore 19.30, Mymovies/Facebook/Youtube). Le tre menti creative delle factory Groenlandia e Ascent Films, Matteo Rovere, Andrea Paris e Sydney Sibilia, riceveranno il Premio Speciale Caligari (12 marzo ore 16.00, Mymovies/Facebook/Youtube); Antonietta De Lillo (9 marzo ore 11.00, Facebook/Youtube) e presenterà in anteprima Fulci Talks, conversazione omaggio al maestro del cinema di genere Lucio Fulci, protagonista di un focus sui suoi film; Luca Miniero e Lunetta Savino, regista e interprete della serie targata Rai 1 Lolita Lobosco, dialogheranno con l’autrice dei romanzi Gabriella Genisi (8 marzo ore 11.00, Youtube/Facebook); le protagoniste del panel tutto al femminile sulle “donne in nero” Margherita Oggero, Grazia Verasani, Rosa Teruzzi, Antonella Lattanzi e Francesca Serafini (8 marzo ore 18.00, Facebook/Youtube). Presenti anche maestri del genere: Roberto Costantini (9 marzo ore 18.00, Facebook/Youtube), Gianrico Carofiglio (12 marzo ore 18.00, Mymovies/Facebook/Youtube), Maurizio de Giovanni (10 marzo ore 18.00, Facebook/Youtube); Nicola Lagioia, autore de La città dei vivi (11 marzo ore 11.00, Facebook/Youtube); Chiara Lalli e Cecilia Sala, autrici dell’acclamato podcast Polvere, in conversazione con Gaetano Savatteri (10 marzo ore 11.00, Facebook/Youtube), dai cui romanzi è stata tratta la serie tv Makari in onda su Rai 1; i nuovi romanzi di Paolo Roversi (12 marzo ore 19.00, Mymovies/Facebook/Youtube), Silvio Danese (8 marzo ore 18.00, Facebook/Youtube), Livia Sambrotta, l’esordio letterario di Roberto Cimpanelli (8 marzo ore 19.00, Facebook/Youtube).
E per finire, le masterclass di Adrian Wotton su John Ford (9 marzo ore 12.00, Facebook/Youtube) e di Mario Serenellini sulle sedute di sceneggiatura di Marnie di Alfred Hitchcock (10 marzo ore 11.00, Mymovies/Facebook/Youtube).

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.