Brigitte Marin (a cura di)
Petites îles de Méditerranée occidentale. Histoire, Culture, Patrimoine
Gaussen Marsiglia 2021
In francese
Storia e geografia
Recensione di Valerio Calzolaio
Nel Mediterraneo a ovest della penisola. Da diecimila anni. Naturalisti, biologi, geografi e storici hanno documentato con passione le forme di occupazione degli spazi insulari da parte delle specie viventi e, sempre più, della nostra specie Sapiens. Da quando il mare ha più o meno queste stesse forma e consistenza, le isole hanno svolto un ruolo cruciale nella storia di gruppi umani vissuti sui territori delle attuali Italia, Francia, Spagna, Marocco, Algeria, Tunisia. La direttrice dell’École française di Roma Brigitte Marin (Aix-en-Provence, 1961) ha curato uno splendido volume di brevi testi (ottimamente illustrati) sulle Petites îles de Méditerranée occidentale, organizzato in quattro capitoli cronologici dai primi popolamenti ai giorni nostri e in sei capitoli tematici: luoghi d’isolamento, di difese e guerre, di mito e immaginari, di mobilità, di risorse naturali, di carte e denominazioni. Bibliografie brevi alla fine dei paragrafi e indice finale di tutte le isole.