Così, come mi frulla per la testa. Spunti di lettura, scrittori, sensazioni, emozioni, satirette per sorridere insieme…
Rubrica a cura di Fabio Lotti
Sherlock Holmes e gli orrori del Miskatonic di James Lovegrove, Il Giallo Mondadori Sherlock 2021.
E se le storie narrate dal dottor Watson fossero solo un depistaggio dalla reale natura horrorifica delle indagini del celebre detective di Baker Street? A distanza di pochi mesi dall’uscita di Sherlock Holmes e le ombre di Shadwell, arriva come promesso il secondo appuntamento con una serie che mescola il genio di H.P. Lovecraft con quello di Sir Arthur Conan Doyle.
Londra, 1895. Dopo quindici anni dalla prima manifestazione dei Grandi Antichi, Sherlock Holmes si trova all’apice della propria dipendenza da eroina, e il dottor Watson è in lutto per la perdita della sua adorata consorte, Mary. Ma la lotta contro le inquietanti entità che si celano appena oltre la soglia della percezione continua. L’investigazione porta Holmes e Watson al Bedlam, il famigerato ospedale psichiatrico di Londra, dove è ricoverato un paziente molto particolare.
Nel suo delirio il misterioso internato, un americano senza memoria, ha tracciato dei geroglifici nella lingua arcana degli Antichi. Il suo stesso aspetto sfigurato sembrerebbe la testimonianza di terribili accadimenti risalenti a un viaggio sul fiume Miskatonic, nella Nuova Inghilterra, di cui l’uomo è l’unico sopravvissuto.
Che tipo di creatura lo ha ridotto in uno stato simile? E come ha fatto il poveruomo ad arrivare fino a Londra, in preda com’è a una terribile amnesia? Sta al duo di Baker Street indagare, con il rischio di finire risucchiati anche loro in un incubo inenarrabile…
Sherlock Holmes. Il filo rosso della morte di Arthur Hall, Il Giallo Mondadori Sherlock 2021.
Un morto può tornare dalla tomba per tormentare i vivi? È la domanda che un gentiluomo di provincia, tale Squire Harcour Foley, pone al celebre investigatore di Baker Street 221B, chiedendogli aiuto in un caso ai limiti del paranormale. L’uomo sostiene di essere perseguitato dal fantasma di un uomo da lui ucciso in duello e, non potendo chiedere aiuto alla polizia, non sa a chi altri rivolgersi se non al migliore nel campo delle indagini.
Refrattario a credere al sovrannaturale, è solo dopo le insistenze del dottor Watson che Sherlock Holmes decide di mettersi in viaggio e recarsi nel Cumberland, dove inizia le indagini tra tombe profanate e cadaveri sfigurati, trovandosi davanti a un puzzle più complesso del previsto.
A complicare ulteriormente la situazione, al ritorno a Londra ci si mettono anche un anomalo rapimento e una testimonianza che afferma l’esistenza di strane presenze che si aggirano per la National Gallery. Tutti questi eventi sembrano essere legati da un filo rosso… ma la pista del nostro segugio si rivelerà ricca di insidie e costellata di personaggi inquietanti.
Sherlock Holmes. Le nebbie di Londra di Daniel D. Victor, Il Giallo Mondadori Sherlock 2021.
Il duo di Baker Street diventa temporaneamente un trio. Richard Harding Davis, stravagante giornalista americano, si unisce a Sherlock Holmes e al dottor Watson nella ricerca di una collana di diamanti rubata. Le indagini faticano a muoversi in mezzo alla fitta cortina fuligginosa della capitale britannica, anche nota come London Particular, la più nebulosa di tutte le nebbie. Arrivati al numero 11 di Boston Street, uno spiraglio di luce li conduce al ritrovamento dei resti di un duplice omicidio: un uomo con la gola tagliata riverso sulla scrivania di mogano di una grande libreria, e una donna pugnalata al petto abbandonata sul pavimento di una lussuosa sala da pranzo… con il gioiello trafugato che le scintilla ancora al collo. Chi si cela dietro questi crimini atroci?
Tra affascinanti principesse russe, rivaleggianti aristocratici ereditieri e misteriose spille da cravatta nera, il trio investigativo si recherà infine allo High Table Club, un ritrovo esclusivo per soli uomini come il Club Diogene. Ma le somiglianze fra i due club si fermano qui, perché la regola che vige all’High Table è l’esatto opposto di quella del Diogene: qui gli uomini sono tenuti a tenere continue conversazioni con i soci, non a tacere. Insomma, il luogo ideale in cui mantenere vive amicizie di un certo calibro… e magari complottare sottobanco furti e omicidi di ampia portata, non escludendo ripercussioni internazionali.
Solo l’impareggiabile intuito del detective più famoso del mondo, coadiuvato dai suoi due aiutanti, potrà dissipare la pesante coltre di nebbia che ristagna nel club.
Sherlock Holmes. Strumento di morte di David Stuart Davies, Il Giallo Mondadori Sherlock 2021.
Un rubino inestimabile è stato trafugato dalla cassaforte di sir Jeffrey Damury. L’ispettore Lestrade è certo che l’uomo abbia inscenato il misfatto per truffare l’assicurazione, ma Sherlock Holmes non si lascia ingannare dalle apparenze. Gli indizi conducono il mastino di Baker Street a svelare il macchinoso piano di lady Sarah, moglie di Damury, per incastrare il marito. Inoltre, la donna sembrerebbe essere stata a propria volta ingannata dal suo giovane amante…
Caso banale, fin troppo ordinario, risolto in un baleno. Avventura finita? Macché, è solo l’inizio! Un brutale omicidio, infatti, piomba come un fulmine a ciel sereno: lady Damury viene strangolata da un misterioso assassino. Lo sviluppo inaspettato scombina le carte in tavola, e Holmes deve rimettersi a investigare sullo strano delitto. Intanto, per le vie di Londra si aggira una figura inquietante, un ipnotista in grado di giocare con la mente delle persone: il terrificante dottor Caligary.
Sherlock Holmes. L’angelo della vendetta di Petr Macek, Il Giallo Mondadori Sherlock 2021.
La guerra è nell’aria. Siamo nel 1911, sull’Europa si addensano nubi scure, inquietanti avvenimenti che non lasciano presagire nulla di buono… quasi un misterioso nemico stesse tirando le fila degli eventi. I tempi della casa di Baker Street sono lontani: Sherlock Holmes, ormai sessantenne, si è ritirato nel Sussex ad allevare api, mentre il dottor Watson vive a Londra con la terza moglie.
Il grande investigatore potrà anche essere andato in pensione… ma omicidi, intrighi e rapimenti di certo no. Un milionario italiano di nome Vito Minutti, fabbricante di armi a Venezia, chiede da mesi l’aiuto di Holmes, temendo per la propria vita, ma a causa di problemi cardiaci sempre più gravi Sherlock non ha potuto correre in suo aiuto.
È proprio la notizia di Sherlock Holmes in fin di vita a riunire in tutta fretta il vecchio duo investigativo. Al suo arrivo, il dottor Watson trova il vecchio amico pallido, apatico, inappetente. Che sia arrivata davvero la sua ora?
Nel frattempo, la notizia dell’omicidio di Minutti è stampata nero su bianco sulle prime pagine del Times. Sarà difficile per Holmes investigare da morto… o forse no?