Le varie di Valerio L’umanità a un bivio – Gianfranco Franz 12 Jun 20227 Jun 2022 Gianfranco Franz L’umanità a un bivio. Il dilemma della sostenibilità a trent’anni da Rio de Janeiro Mimesis Roma, 2022 Ecologia Recensione di Valerio Calzolaio Sviluppo insostenibile. 1992-2022. Occorre rafforzare le…
Le brevi di Valerio Il segreto di Augusta – Morrone e Perri 11 Jun 20227 Jun 2022 Matilde Morrone Mozzi e Maria Letizia Perri Il segreto di Augusta. Voci e riflessi Zefiro Fermo, 2022 Storie familiari Recensione di Valerio Calzolaio Fermo e Macerata. Primi del Novecento. Proviamo…
La Debicke L’ordine infranto – Maria Teresa Casella 10 Jun 20227 Jun 2022 Maria Teresa Casella L’ordine infranto Oltre, 2022 Recensione di Patrizia Debicke A quali estremi di ribellione possono giungere le reazioni di una ragazza, un figlia maggiore con un fratellino decenne,…
Le parole di Roberto Mistretta Giallo Siciliano – AA. VV. 9 Jun 20227 Jun 2022 AA. VV. Giallo Siciliano Delos Digital, 2022 A cura di Roberto Mistretta Articolo di Roberto Mistretta Si intitola Giallo Siciliano l’antologia che ho avuto il piacere di curare per Delos…
Le brevi di Valerio La coscienza di Montalbano – Andrea Camilleri 8 Jun 20227 Jun 2022 Andrea Camilleri La coscienza di Montalbano Sellerio Palermo, 2022 (prima edizione in raccolta) Racconti gialli Recensione di Valerio Calzolaio Vigàta. Decennio 2007-2017. Questi sei racconti di Andrea Camilleri (1925-2019) con…