I bastardi vanno all’inferno – Frédéric Dard

Frédéric Dard
I bastardi vanno all’inferno
Rizzoli Milano, 2021 (originale 1956)
Traduzione di Elena Cappellini
Noir
Recensione di Valerio Calzolaio

Francia del Sud. Anni cinquanta. Molti conoscono la serie poliziesca del superlativo commissario Sanantonio inventata dal poliedrico scrittore francese Charles Antoine Frédéric Dard (1921-2000), 288 romanzi in sessant’anni (spesso con pseudonimi e di tutti i generi), 184 avventure con Sanà, centinaia di milioni di copie vendute, innumerevoli trasposizioni cinematografiche, fama e successo (con il primo figlio del primo matrimonio che prosegue ancora la serie).
I bastardi vanno all’inferno è un bellissimo testo del primo periodo, l’autore stava ormai divenendo ricco e famoso, scrisse un’opera teatrale noir (1954), lo stesso grande regista decise di farne anche un film (1955) e poi l’editore gli chiese il romanzo (1956): tutto tra dramma e commedia sugli ironici colpi bassi della vita, drammaturgia pura e linguaggio ficcante, narrato da uno dei due protagonisti prigionieri in un carcere, un poliziotto sotto copertura e una probabile spia, i loro dialoghi, la loro fuga da amici. O no?

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.